Ordini professionali e incompatibilità. L’audizione di Cantone alla Camera

Volevamo sapere se ben 4 senatori, che siedono tutti nella Commissione Sanità, possano rivestire contemporaneamente anche la carica di Presidente di ordine professionale.
I 4, nel corso di questa legislatura, hanno fatto di tutto per sfuggire alle norme sulla trasparenza e sull’anti corruzione oltre a quelle sulla incompatibilità di incarichi secondo il decreto legislativo 39/2013, tanto che nel “decreto del fare” sono riusciti a far mettere un emendamento ad castam per evitare di essere disarcionati dalle loro poltrone dorate di presidenti di ordini, almeno per il corrente mandato.

(altro…)

Il Bipolarismo di Annalisa Silvestro

Dal blog del Movimento 5 Stelle

Medici-infermieri: il comma 566 e il bipolarismo di Annalisa Silvestro

“Per la prima volta viene messo nero su bianco che gli atti complessi e specialistici di prevenzione, diagnosi, cura e terapia sono di esclusiva competenza dei laureati in medicina. Una decisione che di fatto è finalizzata a delimitare i ruoli, le competenze, le relazioni professionali e le responsabilità individuali o di equipe delle professioni sanitarie non mediche, come chiaramente argomentato anche dal noto giurista ed esperto di professioni sanitarie, Luca Benci (link) e anticipato dal nostro collega Massimo Enrico Baroni su Infermieristicamente.it”

File:Albrecht Dürer - Jesus among the Doctors - Google Art Project.jpg

Leggi tutto l’articolo

Precisazione su delibera n° 8/2015 – Ordini Professionali (…e i 4 Senatori)

Screenshot 2015-01-23 18.32.26
Gentile Presidente Cantone,
su richiesta del Capogruppo portavoce del Gruppo parlamentare M5S alla Camera dei Deputati, dep. Andrea Cecconi, inoltriamo comunicazione come da oggetto.
Cordiali saluti.
La Segreteria
VEDI ANCHE
Delibera n. 8 del 21 gennaio 2015Interpretazione e applicazione del decreto legislativo n. 39/2013.Delibera con la quale l’Autorità fornisce interpretazione e applicazione del decreto legislativo n. 39/2013, con particolare riguardo alle cause di incompatibilità tra il mandato parlamentare e lo svolgimento di cariche di natura elettiva ricoperte all’interno degli ordini professionali. La precedente delibera n. 1 del 2015 deve intendersi integralmente sostituita dalla presente.

Delibera n. 8 del 21 gennaio 2015

Incompatibilità: La risposta a Quotidiano Sanità

In merito all’articolo pubblicato su Quotidiano sanità e relativo alla incompatibilità dei Presidenti di ordini/Senatori occorre fare alcune precisazioni per non diffondere informazioni non veritiere o poco chiare, eventualmente influenzate (forse) da “interessi” che devono essere anch’essi gestiti in maniera trasparente (l’editore di Quotidiano sanità è il medesimo che cura il sito istituzionale e la rivista dell’Ordine dei farmacisti di cui è direttore responsabile proprio il senatore Mandelli) .

Occorre dunque precisare quanto segue:

(altro…)

La lobby degli ordini professionali la fa da padrone anche su Cantone. Che delusione Cantone!

Con la delibera n. 1 del 9 gennaio 2015 Cantone getta un secchio d’acqua gelida sulle speranze che questo paese possa essere diverso.

Il 22 ottobre 2014 chiedemmo a Cantone  di rispondere ad un serie di quesiti in merito all’applicazione della normativa anticorruzione agli ordini professionali, riassunti nelle 10 domande pubblicate sul blog  .

A queste l’ANAC rispose con la  delibera n. 145 del 2014  chiarendo come tutti gli Ordini ed i Collegi professionali siano soggetti all’applicazione delle norme previste sia dalla legge anticorruzione (190 del 2012) che dal decreto legislativo in materia di trasparenza (33 del 2013),  attenendosi ai divieti in tema di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi previsti dal decreto legislativo 39 del 2013.  Tuttavia non ritenne “opportuno entrare nel merito dei singoli casi” da noi denunciati (..)

(altro…)