Lug 14, 2017 |

COMUNICATO STAMPA – Una segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione ha sollecitato un controllo sulle cariche di Cosimo Mitrano, Sindaco di Gaeta nel Lazio, confermando la violazione della normativa in materia di prevenzione alla corruzione.
(altro…)
Ago 2, 2016 |

La mania di fare carriera una volta indagato e accaparrarsi poltrone è nel metodo della Lega Nord, uno dei partiti alleati storici di Berlusconi, il pluricondannato.
La Kasta si accomoda sempre di più nelle poltrone pubbliche e vi pare che potesse mancare l’AIFA?
L’Agenzia Italiana del Farmaco autorizza, controlla i farmaci immessi sul mercato in Italia, ne garantisce la loro qualità, la loro sicurezza, e il giusto prezzo di mercato per il SSN.
La Lega Nord ci vuole tenere mani e piedi all’interno di questa Agenzia che ha dimostrato di non essere una agenzia di controllo diretta negli interessi dei cittadini ma di interessi altri, in grave assenza di trasparenza.
(altro…)
Gen 13, 2015 |
Con la delibera n. 1 del 9 gennaio 2015 Cantone getta un secchio d’acqua gelida sulle speranze che questo paese possa essere diverso.
Il 22 ottobre 2014 chiedemmo a Cantone di rispondere ad un serie di quesiti in merito all’applicazione della normativa anticorruzione agli ordini professionali, riassunti nelle 10 domande pubblicate sul blog .
A queste l’ANAC rispose con la delibera n. 145 del 2014 chiarendo come tutti gli Ordini ed i Collegi professionali siano soggetti all’applicazione delle norme previste sia dalla legge anticorruzione (190 del 2012) che dal decreto legislativo in materia di trasparenza (33 del 2013), attenendosi ai divieti in tema di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi previsti dal decreto legislativo 39 del 2013. Tuttavia non ritenne “opportuno entrare nel merito dei singoli casi” da noi denunciati (..)
(altro…)
Lug 28, 2014 |
Senatrice del PD Annalisa Silvestro, risponda! Ministro della Salute Beatrice Lorenzin vigili e chiarisca! Presidente del Consiglio Matteo Renzi intervenga!
Il caso in questione, che finalmente sta cominciando a circolare in modo sempre più consistente sui media, è il seguente: un’infermiera, Marcella Gostinelli, chiede alla propria Federazione, l’IPASVI, ente pubblico non economico, di adeguarsi alle norme sulla trasparenza aprendo così unospaccato inquietante sulla realtà degli ordini professionali che, per occultareun giro di rilevanti interessi economici e numerosi conflitti d’interesse, non si adeguano alle norme sulla trasparenza e sull’anticorruzione.
(altro…)