STABILITA’, #M5S: CHIEDIAMO 600 MLN PER FONDO NON AUTOSUFFICIENZA E STOP A TETTO 5 PER MILLE
Aumentare di 350 milioni di euro la quota destinata al fondo per la non autosufficienza rispetto a quanto previsto nell’attuale legge di Stabilità, portandolo a 600 milioni, e destinare alle associazioni di volontariato l’intero importo proveniente dalla scelte operate dai contribuenti sul 5 per mille
Si tratta delle misure contenute in due emendamenti presentati dalla M5S Commissione Affari Sociali alla legge di Stabilità, rispettivamente a prima firma Giulia Di Vita – M5S e Silvia Giordano la cui approvazione sarebbe fondamentale per dare adeguato sostegno a moltissimi cittadini e che mettono maggioranza e governo con le spalle al muro: devono decidere se investire davvero nel sociale.
Nella Stabilità il governo prevede lo stanziamento di 250 milioni per la non autosufficienza. Si tratta di 100 milioni in meno rispetto alla precedente finanziaria, quando erano stati assegnati 275 milioni di euro, più 75 milioni aggiuntivi destinati all’assistenza familiare. L’esecutivo ha fatto sapere di voler comunque portare il fondo a 400 milioni. Vediamo se rispetteranno le promesse. Per quanto ci riguarda, la nostra linea è già definita: aumentare di 350 milioni il fondo rispetto a quanto attualmente previsto.
Relativamente al nostro emendamento sul 5 per mille invece, chiediamo di destinare alle associazioni di volontariato l’intero importo proveniente dalla scelte operate dai contribuenti, senza mettere un tetto che, secondo quanto previsto dalla Stabilità, a decorrere dal 2015 sarà posto a 500 milioni.
Inoltre, I 50 milioni di Euro di Renzi destinati alla cura del Gioco d’azzardo sono una truffa. Non è un nuovo stanziamento ma ne vincola una parte del Fondo Sanitario Nazionale. Che quindi verranno sottratte ad altre cure. Questo lo dico al Sottosegretario Baretta del PD, quello con la delega ai giochi, nella discussione sull’inserimento della Cura della Patologia da Gioco d’Azzardo.
GUARDA IL VIDEO PIRATA DI MASSIMO BARONI
Segue il post di Matteo Mantero primo firmatario dell’emendamento 14.6 all’Articolo 14 della Legge di (In) Stabilità
La proposta di legge sulla prevenzione e cura del gioco d’azzardo patologico già approvata da tutti i gruppi (compreso il Pd) in commissione affari sociali e con il parere positivo di molte altre commissioni, è ferma da oltre 6 mesi in attesa di un parere della commissione bilancio che non arriva.
Ieri abbiamo usato un piccolo trucco, presentando l’intera proposta, (atto camera 101) come emendamento alla #leggedistabilità.
Sarebbe bastato votarlo e le nostre proposte per aiutare l’oltre milione di cittadini malati di azzardopatia sarebbe stata legge, salvando dalla rovina molte famiglie.
Indovinate un pò come ha votato il Pd? Ovviamente contro.
A dimostrazione, se ce ne fosse ancora bisogno, che gli interessi legati alle lobby del gioco d’azzardo per questa maggioranza sono più importanti di quelli dei cittadini. #proposteM5S
GUARDA IL VIDEO PIRATA DI MATTEO MANTERO